GIS – Gruppo volontari Interventi Segnaletica

è nato alla fine degli anni 90.

I compiti dei volontari GIS sono inerenti ai sentieri e consistono soprattutto in:

  • interventi di manutenzione ordinaria
  • interventi di manutenzione straordinaria
  • rilievo dei luoghi di posa
  • interventi per segnaletica verticale
  • interventi per segnaletica orizzontale
  • assistenza alla CSE nelle attività didattiche
  • assistenza alla CSE nei sopralluoghi
  • assistenza alle sezioni per la sentieristica
  • gestione del magazzino attrezzature
  • gestione del magazzino materiali
  • altre attività di supporto alla CSE

Alla direzione del GIS – costituita da almeno due operatori GIS – è conferita autonomia decisionale, organizzativa ed operativa per i vari interventi, in osservanza degli indirizzi e delle priorità dettate dalla CSE e del consueto buon senso satino.

La direzione GIS relazionerà periodicamente in CSE sull’avanzamento dei lavori e sarà chiamata a prendere parte alle riunioni quando si tratteranno temi specifici pertinenti.

La segreteria CSE aiuterà la direzione GIS nell’espletamento delle pratiche d’ufficio, nonché nello scambio delle informazioni Sezioni SAT – GIS.

Si concorda che sono ben accetti anche gli aiuti occasionali, fatto che tuttavia non costituisce automaticamente diventare operatori GIS. Per diventare operatori del GIS occorre fornire la propria disponibilità e collaborazione con una certa regolarità e per un periodo di apprendimento di almeno un anno. Possono prendere parte ai lavori anche non soci, purché opportunamente assicurati con il versamento della relativa quota integrativa. Le spese dell’assicurazione sono a carico SAT O.C. Se la cooperazione dei non soci si facesse costante, si inviterà i soggetti ad iscriversi alla SAT anche per godere degli altri privilegi dei tesserati.


COMPOSIZIONE

Coordinatore: Daldoss Ennio

Fanno parte dei Volontari Gruppo Intervento Segnaletica:

Aquilini Antonello, Bailoni Silvana, Bari Francesco, Bassetti Clara, Bernardi Remo, Bertoldi Vittorio, Bonvecchio Alex, Bortolameotti Alberto, Brugnara Daniela, Brunello Dario, Castelli Adriana, Cava Daniela, Ceolan Ivo, Ceschini Carlo, Cimadom Nadia, Colpo Claudio, Condini Silvano, Cristofolini Vittorio, Deflorian Nicoletta, Deflorian Tarcisio, Emer Claudio, Endrighi Aldo, Fedrizzi Donatella, Franzoso Maria Teresa, Giampiccolo Tiziana, Giovannini Michele, Leveghi Marco, Martinelli Tullio, Moreschini Zefferino, Pedrotti Giuseppe, Pegoretti Paolo, Piazza Gianpiero, Pisetta Giovanni, Portaluri Giuseppe, Pozza Luigi, Rensi Claudio, Rizzi Vito, Segata Giulio, Toldo Gianni, Tonelli Gianni, Zamboni Renzo, Zampedri Tiziano, Zanetti Federico, Zanetti Roberto, Zanolli Michele, Zorzi Alfredo.