L’attività di studio sui ghiacciai trentini che la SAT porta avanti dai primi anni 90, prima con il comitato glaciologico Trentino ora con la Commissione Glaciologica, ha documentato nel tempo come questi importanti ecosistemi di alta quota si siano modificati ed adattati ai cambiamenti. Le recenti estati calde e gli inverni avari di precipitazioni, oltre ai noti fatti di cronaca sui ghiacciai hanno alzato l’attenzione attorno a queste attività di monitoraggio. 

La serata organizzata dalla Sezione SAT di Trento in collaborazione con la Commissione Glaciologica avrà proprio l’obiettivo di provare a raccontare cosa è successo ai ghiacciai nell’ultimo secolo. Ma anche a leggere sul territorio i segni di queste grandi masse di ghiaccio in continuo movimento e le possibili conseguenze della loro riduzione o scomparsa da molte montagne trentine.

 

Martedì 14 marzo 2023 – ore 20:30
Sala Conferenze della Fondazione Caritro Via Calepina 1, Trento
Ingresso libero 

L’evento sarà trasmesso anche online: segui qui la diretta

Per ulteriori informazioni, si invita a contattare la sezione SAT di Trento all’indirizzo sat.trento@gmail.com