A chi ci rivolgiamo:

  • Siamo alla ricerca di una figura tecnica da inserire nell’Ufficio Tecnico di SAT che si occuperà prevalentemente della progettazione, direzione/assistenza lavori e manutenzione dei sentieri e delle vie ferrate e della gestione ammnistrativa correlata.
  • La ricerca è indirizzata a persone dinamiche in grado di utilizzare con competenza sia i software di segreteria (videoscrittura, foglio elettronico, presentazioni, posta elettronica, social, videoconferenze) sia gli applicativi specifici del disegno CAD e GIS, che abbiano una buona conoscenza del territorio montuoso Trentino e disponibili a muoversi su tutto il territorio della provincia di Trento compresi i sentieri alpini e le vie ferrate.

 

Cosa offriamo:

  • Un percorso lavorativo adatto a preparare – attraverso un’esperienza sul campo e formativa – l’acquisizione di competenze trasversali e di coordinamento di persone e progetti, favorendo la crescita delle capacità gestionali, relazionali e personali.
  • Un contratto full time (39 ore).
  • Contratto di apprendistato o un contratto a tempo determinato di 12 mesi. In entrambi i casi eventuale trasformazione a tempo indeterminato.

 

Cosa chiediamo:

  • Titolo di studio: diploma di laurea magistrale (LM) o vecchio ordinamento (DM 3/11/1999 n. 509) in Ingegneria civile, Ingegneria edile e architettura o Ingegneria per l’ambiente e il territorio o diploma equipollente;
  • oppure Diploma di laurea triennale (L) conseguita con il nuovo ordinamento universitario in Ingegneria civile e ambientale o diploma equipollente;
  • oppure Diploma di Istituto Tecnico per Geometri o Diploma di Liceo Tecnologico – indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio – o diploma equipollente con almeno 5 anni di esperienza.
  • Livello avanzato di conoscenze informatiche (videoscrittura, foglio elettronico, presentazioni, posta elettronica, social, videoconferenze, disegno CAD, GIS).
  • Propensione al lavoro di gruppo, capacità di comunicare con il pubblico, capacità di relazionarsi con le sezioni SAT e con i colleghi e volontari di SAT.
  • Ottima conoscenza della montagna, dell’alpinismo e del territorio Trentino.
  • Buona capacità di muoversi in sicurezza in montagna su sentieri e vie ferrate.
  • Conoscenza della lingua inglese (B1).
  • Preferibilmente residente in Provincia di Trento.
  • Possesso della patente di guida B.

 

Cosa inviarci:

  • Curriculum vitae;
  • Lettera motivazionale.

 

Termini:

  • La candidatura deve essere inviata entro e non oltre le ore 24 del giorno lunedì 29 dicembre 2025 all’indirizzo e-mail direzione@sat.tn.it
  • Invii successivi o ad indirizzi diversi non saranno presi in considerazione.

 

Hai delle domande?        

  • scrivi a: direzione@sat.tn.it

 

Prima di scriverci:


Termine invio candidatura:
entro e non oltre le ore 24.00 di lunedì 29 dicembre 2025.

all’indirizzo e-mail direzione@sat.tn.it