Cultura
All’interno della pagina cultura abbiamo inserito uno spazio dedicato alla Biblioteca che, attraverso numerose e diversificate iniziative, promuove la frequentazione della stessa e la conoscenza dell’ambiente alpino.
Il Bollettino Sat nato nel lontano 1904 come rivista della Sat, ha ancor oggi lo scopo di diffondere le attività del Sodalizio ma anche la conoscenza geologica, geografica, storica della nostra regione.
L’Archivio storico e l'Archivio fotografico Sat sono la risposta alle sempre maggiori e frequenti richieste degli utenti, dei soci, delle sezioni e delle commissioni tecniche Sat, ma anche l’attestazione di quanto la Sat creda nel valore della cultura e dell’importanza di conservare e ordinare i materiali e renderli fruibili a tutti.
Alla voce "La nostra storia" si può avere un insieme ricco di informazioni sul nostro Sodalizio dalla nascita fino al giorno d’oggi.
Non poteva mancare uno spazio dedicato alla Coralità Sat che si inserisce 70 anni fa nella storia della coralità alpina. La passione per i canti di montagna, le armonizzazioni di affermati compositori e musicisti fano di questa peculiarità un grande patrimonio per il nostro territorio.